Nella concezione lotmaniana, la cultura costituisce l’intelletto collettivo e la memoria di una comunità. Diversamente da come si tenderebbe a pensare basandosi sull’intùito, in una cultura […]
Raffaello Baldini (1924-2005) è un poeta importante in lingua santarcangiolese, il romagnolo speciale che si parla a Sant’Arcangelo di Romagna. La sua vita per certi versi […]
La maggior parte di noi usa le parole come strumenti, non come oggetti di pensiero: non usiamo il metalinguaggio. In questo le parole sono subdole, perché […]
Al di là della testimonianza sulla Shoah, Primo Levi ha da dirci qualcosa anche sulla nostra realtà contemporanea? «la mancata diffusione della verità sui Lager […]